€15.00
PIR
2019
GRUPPO DI LAVORO DI AIAF: Piani Individuali di Risparmio (PIR)
Consigliere Referente: Angela Monti
Autori: Sonia Artuso, Analista Finanziario CEESGA, CIIA, ESG Specialist – Intesa Sanpaolo Private Banking Spa, Socio AIAF Maurizio Bastianelli, Dottore commercialista in Ancona, Presidente Fides – Società Fiduciaria; Socio AIAF Alessandro Colavolpe, Avvocato Cassazionista in Roma – Studio Legale Colavolpe, Socio AIAF Dario De Martino, Corporate Specialist UnicaSim SpA, Socio AIAF Claudio Dell’Orco, Responsabile segmento Istituzioni Finanziarie, SINLOC – Sistema Iniziative Locali Andrea Gasperini, AIAF Head of Sustainability – EFRAG member of the European Lab Project Task Force on Climate-related Reporting, Socio AIAF Martina Mondin, Gestore azionario Italia, Arca Fondi SGR SpA Angela Monti, avvocato tributarista in Milano e Lugano – Studio tributario Monti, Socio AIAF Martino Panighel, Responsabile segmento Imprese, SINLOC – Sistema Iniziative Locali SpA, CFA, Socio AIAF Nicolò Ravina, Gestore azionario Italia, Arca Fondi SGR SpA Andrea Rocchetti, Moneyfarm, Responsabile Area Consulenza, CIIA, Socio AIAF Settimio Stigliano, Responsabile azionario Italia, Arca Fondi SGR SpA, Socio AIAF
Il presente Quaderno, aggiornato alle modifiche normative intervenute fino alla data del 31 dicembre 2018, affronta il tema dei PIR secondo un approccio multidisciplinare e comparatistico in grado di esaminare le esigenze di politica economica connesse all’introduzione della misura e il ruolo riservato ad intermediari finanziari ed operatori professionali nella fase genetica dell’investimento e di gestione del flusso reddituale, nonché di analizzare i risvolti fiscali dell’operazione dal punto di vista dell’investitore e gli effetti positivi che una simile raccolta potrebbe produrre su settori estranei al mondo finanziario quale il settore infrastrutturale. Vengono infine considerate le informazioni sulla sostenibilità che consentono di approfondire le tematiche ambientali, sociali e di organizzazione delle imprese (ESG) nelle decisioni di investimento dei PIR.