€15.00
Valutazione
2003
Gruppo di Studio
Fabio Fedel, (Coordinatore) Amministratore Delegato,ASSI – Ambrosetti Stern Stewart Italia; Socio Aiaf Elio Berti, responsabile Capital Allocation & Risk Management, UniCredito Italia Marcello Bredice, Business Director Development, Stone Marco Cavalieri, Financial Sector Analyst, Banca Akros Sergio Ciaramella, Equity Analyst, Centrosim Luca Comi Responsabile Ufficio Studi Eptasim, Socio Aiaf Matteo Ghilotti, Responsabile Ufficio Studi, Euromobiliare Sim, Socio Aiaf Gerardo Pecoriello, Responsabile Practice Banche e Assicurazioni,Ambrosetti, Associato Aiaf Elena Perini, Equity Research Analyst, Eptasim Giovanni Razzoli, Responsabile Ufficio Studi, Euromobiliare Sim Michele Zannini, Analyst ASSI – Ambrosetti Stern Stewart Italia
INTRODUZIONE
Muovendo dalla consapevolezza che anche l’attività bancaria va sempre più orientandosi verso il principio primo della “massimizzazione del valore per gli azionisti”, la realizzazione di questo documento conferma l’intenzione del Gruppo di Lavoro a proseguire l’attività di approfondimento finora svolta dall’AIAF in tema di creazione di valore.
Dopo la pubblicazione dei contributi “Economic Value Added (E.V.A.): principi teorici, Quaderno n.° 90”, e “L’applicazione del modello EVA (Economic Value Added) alle Compagnie di Assicurazione, Quaderno n.° 103”, lavoro si prefigge di approfondire le peculiarità dell’applicazione del metodo EVA® al settore bancario.
Il documento si articola in cinque parti principali: