Equity Research
Quaderno AIAF
n. 162
Il ruolo degli analisti finanziari nella copertura delle PMI quotate: La proposta AIAF
Acquista il quaderno
€ 15,00 Iva esclusa

Il ruolo degli analisti finanziari nella copertura delle PMI quotate: La proposta AIAF

15.00

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Argomenti

Equity Research

Anno

2014

Commissione AIAF:
Copertura Mid&Small Cap

Autori:
Franco Biscaretti di Ruffìa, Segretario Generale AIAF
Alberto Borgia, Senior Partner AEF@c, Tesoriere AIAF
Luca Comi, Head of Equity Research ICBPI, Socio AIAF
Marco Cristofori, Business Analysis, UBI Banca, Socio AIAF
Serge Escudé, Ricerca e Investimenti, Cassa Lombarda
Pietro Gasparri, Manager ESN European Securities Network, Consigliere AIAF
Fabrizio Gastaldi, Portfolio Manager Aletti Gestielle, Socio AIAF
Marco Greco, Professore a contratto Corporate Finance Università Cattolica Milano, già Head of Equity Research Mediobanca, Socio AIAF
Antonio Tognoli, Executive Vice President Integrae SIM SpA, Vice Presidente AIAF

Introduzione

Con questo Quaderno AIAF intende approfondire il fenomeno, peraltro riscontrabile anche in altri Paesi europei, della non adeguata copertura/liquidità di molti titoli quotati (appartenenti soprattutto al segmento delle PMI o Small&Mid Caps) e farsi promotrice, come Associazione degli Analisti Finanziari, di alcune proposte concrete per cercare di migliorare la situazione nella consapevolezza che, gli analisti finanziari, con il loro lavoro di ricerca, siano al servizio degli investitori (istituzionali e non) e più in generale del mercato e degli Stakeholders. La ricerca prodotta dagli analisti offre, infatti, un utile contributo alla diffusione delle informazioni, alla misurazione delle performance aziendali e alla valutazione delle società e quindi, in ultima analisi, contribuisce a migliorare la trasparenza e l’efficienza del mercato.

A partire da marzo 2013, anche traendo spunto dalla pubblicazione del Quaderno Consob n. 73 (gennaio 2013) dal titolo “The impact of financial analyst reports on Small Caps prices in Italy”, AIAF ha intrapreso una serie di iniziative concrete volte ad analizzare e porre l’attenzione sul problema della mancanza di un’adeguata copertura/liquidità di molti titoli quotati, cercando di sensibilizzare le controparti interessate (Associazioni di categoria, Broker, Autorità di controllo, ecc.) sul ruolo della ricerca e sull’importanza del lavoro degli analisti. Un adeguato livello di copertura, infatti, non solo contribuisce a migliorare l’informativa sulle società quotate, riducendo così le eventuali situazioni di asimmetria informativa ma, in ultima analisi, contribuisce al corretto funzionamento del mercato stesso.

In particolare AIAF, per il tramite di un’apposita Commissione di studio si è attivata:

Ÿ partecipando all’edizione 2013 del Salone del Risparmio con una conferenza specifica dal titolo: “Si può investire sul mercato delle Mid&Small Caps senza il supporto delle “Ricerche” degli analisti? Il recente studio Consob ha dimostrato che …”;

  • analizzando in dettaglio il contesto di mercato, la sua evoluzione recente e come la crisi sta impattando sulle strategie dei broker in tema di copertura delle società;
  • predisponendo un Questionario al fine di verificare sul campo e trovare riscontri, attraverso le risposte raccolte, alle analisi fatte. Tale Questionario è stato inviato ad una cinquantina di società quotate ad oggi non coperte da analisti fondamentali o seguite da un numero ristretto di analisti;
  • finalizzando una “Proposta AIAF” su come aumentare il livello delle coperture delle Small&Mid Caps che prevede una modifica normativa o regolamentare tesa ad introdurre la figura del “Research provider” e che auspica, fra le altre cose, un “intervento di sistema”;
  • confrontandosi sulla suddetta proposta (nell’ambito di una serie di incontri formali ed informali) con alcune controparti istituzionali al fine di raccogliere pareri e suggerimenti preliminari;
  • presentando ufficialmente la proposta AIAF nell’ambito del progetto “PiùBorsa” promosso da Consob ed altre istituzioni fra cui Borsa Italiana, Assogestioni, Assosim, ABI, Confindustria, Aifi, Assirevi, Fondo Italiano d’Investimento, Fondo Strategico Italiano;
  • valutando la fattibilità e l’opportunità di costituire un team di analisti che, in seno all’Associazione, scrivano ricerca (a pagamento) su società non coperte o poco coperte dai broker al fine di offrire un proprio tangibile contributo all’aumento delle coperture dei titoli e di dare un’opportunità di sviluppo professionale ad alcuni dei suoi Associati.

Al momento dell’uscita di questo Quaderno, la “Proposta AIAF”, al pari di quelle di altri soggetti, è al vaglio della Consob.

 

Acquista il quaderno
€ 15,00 Iva esclusa
Altri quaderni