Il Quaderno AIAF n. 189 “Gli investimenti dei Confidi” descrive i principali temi sugli investimenti dei Confidi delineando i passi fondamentali per investirne le risorse nel rispetto della prudenza dei loro profili di rischio ed enfatizzando come i principi contabili consentono di riportare nel bilancio dei Confidi i rendimenti e il rischio/volatilità degli investimenti.
Per contabilizzare gli strumenti finanziari e le operazioni che li riguardano, il legislatore ha fornito ai Confidi diverse opzioni calibrate in base agli obiettivi con cui è stato realizzato l’investimento. Questa flessibilità nelle opzioni disponibili consente ai Confidi di coniugare investimenti con diversi orizzonti temporali e rendimenti attesi con la specifica volatilità ad essi connessa.
Alla luce del ruolo sistemico che i Confidi in quanto intermediari finanziari hanno nell’economia del Paese, la flessibilità nelle scelte contabili deve sempre permettere la più fedele rappresentazione degli investimenti a bilancio e consentire la massima trasparenza sulla solidità degli intermediari stessi.
17.30 Apertura e saluti istituzionali DAVIDE GRIGNANI, Presidente AIAF
17.40 L’evoluzione dei Confidi Minori e il ruolo dell’OCM MARIO COMANA, Presidente OCM, Organismo Confidi Minori e Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari alla LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
L’importanza dell’Asset Allocation nella gestione degli investimenti dei Confidi GIACOMO CHIARI, Senior investment advisor Prometeia Advisors SIM, Responsabile della consulenza agli Intermediari Finanziari
I Principi Contabili che disciplinano gli investimenti dei Confidi PAOLO CALATO, MATTEO DELL’ORO, Founding Partner/ Partner Dottore Commercialista Studio Calato & Partners
Quadro Macroeconomico: principali tematiche e criticità attuali riguardanti gli investimenti sui mercati finanziari ANDREA GERMANI, CFA, Head of Investment Solutions CA-Indosuez Wealth Management – Italy Branch, Certificate in Quantitative Finance
Interverranno al dibattito: PIERPAOLO CIUOFFO, Direttore Generale Fin.Promo.Ter., Confidi ex art.106 TUB LEONARDO MARSEGLIA, Direttore Generale Fidicomet, Confidi ex art. 112 TUB
Moderatori e autori del Quaderno AIAF: ELIO CATARINELLA, Analista Finanziario, Socio AIAF LIVIO DALLE, Analista Finanziario, Gestore di fondi e di patrimoni mobiliari, Socio AIAF RAFFAELE DEL GAUDIO, Analista Finanziario e Dottore Commercialista, Socio AIAF
19.30 Q&A