CREDITI DA BONUS EDILIZI

05 Giu 2024
17:30 - 19:00
Webinar

CREDITI DA BONUS EDILIZI: RESPONSABILITA’ TRIBUTARIA E PENALE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI.
Difesa nel procedimento penale e compliance fiscale

La voragine creata nei conti dello stato dalle attività fraudolente legate ai crediti da bonus edilizi ha spinto il ministro dell’Economia a chiedere al Parlamento di approvare un susseguirsi di norme sempre più restrittive e di non facile interpretazione. Gli intermediari che hanno acquistato i crediti vengono sempre più spesso coinvolti nelle indagini delle Procure; l’obbiettivo del webinar sarà di cercare di fare chiarezza sulla situazione attuale, identificare le eventuali responsabilità in sede amministrativa e penale e delimitare il perimetro dei rischi.

L’incontro sarà volutamente breve e lascerà ampio spazio al dibattito per fare un primo punto sulla situazione in un momento in cui l’ennesimo decreto-legge è in fase di definitiva conversione.

PROGRAMMA

Apertura
Pietro Poletto, Presidente AIAF

I crediti fiscali cedibili come forma di incentivazione fiscale: il caso dei bonus edilizi
I rischi per l’intermediario sul piano amministrativo – crediti inesistenti e non spettanti
avv. Angela Monti, Socio AIAF, Studio Legale e Tributario Monti, Milano-Lugano-Roma

I rischi per l’intermediario sul piano penale: il concorso nella frode fiscale del cliente, l’usura e il riciclaggio
avv. Salvino Mondello
avv. Angela Monti

Sequestri e confische aventi ad oggetto i crediti oggetto di cessione o altri elementi di patrimonio dell’intermediario
avv. Salvino Mondello

Fenomeni di abusivismo bancario
avv. Salvino Mondello
avv. Patrizio Braccioni, Corporate Tax Compliance – Annunziata & Conso

Le specificità dei modelli di compliance con riferimento al tema esaminato
avv. Patrizio Braccioni

05 Giu 2024
17:30 - 19:00
Webinar
Nome
In possesso di un certificato AIAF
Partecipazione in presenza o da remoto
Socio AIAF
Checkbox privacy
Checkbox marketing