AIAF ha elaborato un proprio Modello per la determinazione del Cost of Equity implicito nelle quotazioni correnti del mercato.
Le elaborazioni effettuate con il Modello AIAF, utili per tutti coloro che si occupano di analisi finanziaria e valutazione d’azienda, saranno rese disponibili ai Soci su base semestrale.
AIAF presenterà il Modello il prossimo 22 febbraio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
16.30 Apertura e saluti Antonella OCCHINO, Preside della Facoltà di Economia Elena BECCALLI, Preside della Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative Marco ORIANI, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale
16.45 Introduzione agli interventi programmati Davide GRIGNANI, Presidente AIAF – Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
17.00 il progetto AIAF per l’istituzione di un “Modello COE”: i principali elementi di specificità Luca Francesco FRANCESCHI, Professore a contratto di Tecnica Professionale e Finanza Aziendale, Università Cattolica e Consigliere AIAF
17.20 La configurazione del “Modello COE” Luca COMI, Senior Analyst, Corporate Finance Integrae SIM e Consigliere AIAF
17.40 Considerazioni sulla relazione tra COE, tasso di crescita “g” e Terminal Value nei metodi di valutazione finanziari Enrico ROVERE, Managing Director, Head Business Valuation, Kroll Advisory
18.00 Tavola Rotonda – Moderatore: Lorenzo CAPRIO, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore Dott.ssa Guglielmina ONOFRI, Condirettore Centrale, Responsabile Divisione Informazione Emittenti Consob Dott. Marco TABOGA, Direttore, Divisione Analisi Finanziaria, Dipartimento Economia e Statistica, Banca d’Italia Dott. Marcello BIANCHI, Vice Direttore Generale, Assonime Dott. Stefano Di Colli, Economista, Centro Studi Confindustria e Professore a contratto di Financial Markets and Institutions, Luiss Guido Carli Dott. Agostino SCORNAJENCHI, Presidente ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari Prof. Roberto TASCA, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Bologna e Consigliere AIAF
È prevista la partecipazione alla tavola rotonda di un rappresentante del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Direzione V – Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario