Voxcom The art of conversation. The Science of persuasion
Presentazione del corso
Corso in collaborazione con Voxcom che ha l’obiettivo di aiutare le società a comunicare in modo conciso, coinvolgente e memorabile.
Ci sono conversazioni che vorresti non finissero mai, ed altre che sei contento siano finite. Ci sono persone persuasive e ci sono persone dissuasive. Chi unisce e crea connessioni e chi divide e crea conflitti. Chi è autorevole e chi solamente autoritario.
Obiettivi
I partecipanti scopriranno le dinamiche sottostanti l’arte della conversazione e la scienza della persuasione etica, e impareranno tecniche basate su solide fondamenta scientifiche, convalidate da ampie ricerche nel campo della psicologia e dell’economia comportamentale. Tutto questo supportato dalla comprovata esperienza pluriennale di Voxcom nel campo della comunicazione.
A chi è rivolto?
- a tutti coloro che vogliono diventare più persuasivi, stimati e motivanti, e saper usare parole di incoraggiamento anche nei momenti piu’ difficili.
Alcuni contenuti del corso
- la scienza della persuasione
- i 7 principi della persuasione
- come costruite conversazioni utili e d’impatto
- l’importanza dell’intelligenza emotiva
- la differenza fra la persuasione e la manipolazione
- la Piccola Scimmia: motivare le persone passando da cosa a perché
- come avvicinarsi al “sì”
- la persuasione non verbale
- la persuasione visiva
Metodologia
La modalità di erogazione del corso:
- in presenza suddiviso in 2 giornate da 8 ore ciascuna (totale 16 ore)
- online tramite Zoom/Teams suddiviso in 4 webinars di 4 ore ciascuno
Il corso può essere organizzato per individui o piccoli gruppi (suggeriamo un numero massimo di 5 partecipanti) presso il cliente oppure presso la sede AIAF.
Il corso puo’ essere erogato anche in lingua inglese.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione verrà fornita su richiesta.


