ESG ESSENTIALS
Presentazione del corso
AIAF Financial School, in collaborazione con EFFAS – The European Federation of Financial Analysts Societies – propone in esclusiva per l’Italia la certificazione europea ESG ESSENTIALS® .
La certificazione “ESG Essentials” è progettata per i professionisti desiderosi di padroneggiare il regolamento europeo e apprendere le sue applicazioni pratiche nella gestione delle varie asset class. Avrai accesso a moduli specifici dedicati alla gestione dei portafogli di investimento ESG e all’importante tema del green washing e del social washing. Il nostro corso ti aiuterà ad acquisire conoscenze essenziali e abilità pratiche che ti guideranno verso una gestione degli investimenti più responsabile e consapevole.
Obiettivi
“ESG Essentials” è una certificazione che fornisce una valutazione completa dell’integrazione dei fattori ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) all’interno della valutazione dei rischi aziendali e nei processi decisionali di investimenti e finanziamenti.
Questo tipo di certificazione mira a far comprendere ai professionisti del settore come considerare e gestire questi fattori all’interno delle proprie operazioni e strategie di investimento.
Programma
- Modulo 1 – Sostenibilità: l’evoluzione della sostenibilità in ambito aziendale e finanziario
- Modulo 2 – Il contesto formativo in Europa, le implicazioni per i consulenti di investimento
- Modulo 3 – Principi volontari e standard di investimento per la Finanza Sostenibile
- Modulo 4 – Strumenti per investimenti e finanziamenti sostenibili
- Modulo 5 – Strategie per investimenti sostenibili e per la costruzione di portafogli
A chi è rivolto ?
Il corso “ESG Essentials” è rivolto principalmente a:
- Avvocati / Commercialisti
- Private Banker / Consulenti finanziari
- Consulenti bancari e assicurativi / Consulenti finanziari per investitori
- Private Banker / Consulenti finanziari
- ESG Data Provider / Esperti di rating ESG / CSR Manager / Investor Relator
Metodologia
La modalità di erogazione del corso è in E-learning mediante accesso alla piattaforma di studio per quattro mesi.
- Materiale scaricabile
- 6 ore di webinar registrati
- 1,5 ore sessione d’apertura del corso, in diretta/live con i docenti
- 1,5 ore sessione conclusiva con Q&A, in diretta/live con i docenti
Esame
L’esame, in lingua italiana, per il rilascio di “EFFAS Certified ESG Essentials®” ha una durata di 90 minuti ed è composto da 30 domande a scelta multipla (MCQ). Per superare l’esame è necessario ottenere uno score superiore al 50% del punteggio totale dei 90 punti previsti.
L’esame si svolge Online quattro volte all’anno (marzo, giugno, settembre e dicembre).
Calendario Esami
2024
- 23 Settembre
- 09 Dicembre (iscrizioni aperte dal 9 agosto)
2025
- 10 Marzo (iscrizioni aperte dal 10 novembre)
- 23 Giugno (iscrizioni aperte dal 23 febbraio)
- 22 Settembre (iscrizioni aperte dal 22 maggio)
- 08 Dicembre (iscrizioni aperte dell’8 agosto)
Hai bisogno di informazioni?
Contattaci cliccando quiSfoglia le domande più frequenti
Domande frequenti
CESGA® è un programma di livello avanzato che mira a fornire a gestori patrimoniali, proprietari di patrimoni e altri specialisti conoscenze sufficienti per essere in grado di effettuare autonomamente valutazioni e decisioni di investimento che applicano criteri ambientali, sociali e di corporate governance.
ESG Essentials è un programma di base che mira a introdurre i consulenti assicurativi e finanziari ai concetti e ai requisiti principali della consulenza e della trasparenza ambientale, sociale e di corporate governance nei confronti dei clienti.
Viene effettuato esclusivamente online, attraverso piattaforma proctoring.