Primi spunti di riflessione
L’evoluzione del framework regolamentare EU nell’ambito delle strategie del Green Deal e la nuova consapevolezza e sensibilità dell’opinione pubblica, degli operatori e degli investitori hanno dato alle variabili di sostenibilità il ruolo di driver del cambiamento del mercato europeo dei capitali.
Per valutare questo fenomeno Consob ha pubblicato una ricerca focalizzata sulla rilevanza che i fattori ESG hanno raggiunto per le società italiane che si sono rivolte ai mercati dei capitali e sullo stato dell’arte dell’integrazione degli obiettivi ESG nella strategia aziendale, in assenza di una specifica regolamentazione volta a disciplinare specificatamente la trattazione dei temi ESG nei piani strategici e le modalità di redazione di questa informativa.
L’autorità precisa che lo studio condotto “esula dall’attività di vigilanza della Consob, e il focus dell’analisi riguarda la parte di disclosure dei piani industriali da cui possono evincersi obiettivi ESG, mentre l’analisi svolta non ha riguardato l’intero processo di pianificazione strategica” e “l’analisi non è stata condotta con il fine di individuare best practices o effettuare verifiche di coerenza”.
Leggi l’articolo completo: