Global energy review 2025

IEA – International Energy Agency

La nuova edizione della Global Energy Review espone una rappresentazione completa delle tendenze che hanno avuto luogo nel 2024 nell’intero settore energetico – tutti i combustibili e tutte le tecnologie – su scala globale – tutte le regioni e i principali paesi – e dello stato delle emissioni di anidride carbonica (CO2) correlate all’energia.

I principali risultati contenuti nel report sono:

  • La domanda globale di energia è cresciuta del 2,2% nel 2024 (vs crescita PIL globale del 3,2%), più velocemente del tasso medio dell’ultimo decennio, guidata dal settore energetico (+ 4,3%); le energie rinnovabili hanno assorbito la quota maggiore della crescita dell’approvvigionamento energetico globale (38%), seguite da gas naturale (28%), carbone (15%), petrolio (11%) e nucleare (8%).
  • Le economie emergenti e in via di sviluppo hanno assorbito oltre l’80% della crescita della domanda energetica globale: in Cina la crescita della domanda di energia è rallentata a meno del 3% nel 2024, ma resta predominante in termini assoluti, l’India si posiziona al secondo posto per aumento della domanda di energia in termini assoluti. Anche nelle economie avanzate si è rilevato il ritorno alla crescita della domanda di energia (+1%) dopo diversi anni di cali, con gli Stati Uniti in terza posizione per crescita in termini assoluti della domanda; anche l’Unione Europea è tornata a crescere per la prima volta dal 2017 (a parte la ripresa post-Covid nel 2021).

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: