Occasional Paper n. 911
Il nuovo lavoro di Banca d’Italia propone una sintesi dello stato attuale e delle dinamiche di fondo del settore automobilistico italiano (il terzo per rilevanza in Europa), valutate nel contesto internazionale alla luce della transizione all’auto elettrica.
Lo studio si basa su dati qualitativi e quantitativi riferiti sia alla produzione che alla domanda di autovetture e sulle opinioni raccolte attraverso una serie di colloqui con dirigenti di impresa, associazioni di categoria e accademici.
A livello internazionale la produzione mondiale di auto passeggeri è notevolmente aumentata dal 2000 a oggi, sospinta dai produttori e dai mercati asiatici, in particolare cinesi, mentre nei principali.
Leggi l’articolo completo: