Working Paper n. 1482
La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è un processo che richiede la riduzione sostanziale dell’impatto ambientale dei modelli di produzione e consumo, e, quindi, potrebbe trasformare profondamente l’economia.
Tuttavia, sono scarse le prove empiriche sulle implicazioni aggregate della transizione per la produzione e i prezzi al consumo. Infatti, se l’adozione di tecnologie più ecologiche sia efficace nel ridurre le emissioni nel medio periodo e in che modo influisca sulla produzione aggregata e sulle dinamiche dei prezzi sono ancora domande senza risposta.
Gli autori affrontano questo problema esaminando i risultati aggregati che derivano dallo spostamento del paradigma dell’innovazione verso tecnologie più ecologiche: a partire dai dati granulari dei brevetti statunitensi dell’US Patent and Trademark Office (USPTO), gli autori si sono concentrati sugli effetti di una ricomposizione dello sviluppo tecnologico verso un’innovazione più green, costruendo per questo fine una variabile mensile proxy del ruolo che la tecnologia green svolgerà nel futuro mix tecnologico.
Leggi l’articolo completo: