Women and the economy: 30 years after the Beijing Declaration

ILO Brief

Il rapporto ILO analizza lo stato dell’arte a 30 anni dalla Dichiarazione di Beijing che ha posto al centro della scena i diritti delle donne e il loro ruolo nell’economia.

Secondo la ricerca negli ultimi trent’anni si sono realizzati progressi verso l’uguaglianza, ma sono stati modesti e irregolari e il loro progresso interrotto dalle diverse crisi, inclusa la pandemia di COVID-19 infatti:

  • Nel 2024, il 46,4 % delle donne in età lavorativa era occupato, vs 69,5 % degli uomini, ma nel periodo considerato il divario occupazionale di genere si è ridotto in media di soli 4 punti percentuali, con i paesi ad alto reddito e a reddito medio-basso che hanno mostrato la riduzione maggiore. Secondo gli autori a questo ritmo per raggiungere la parità di genere nei tassi di occupazione a livello globale saranno necessari oltre 190 anni.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: