Il 2024 è stato un anno importante per l’uguaglianza di genere nell’UE: sono state adottate la prima direttiva sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica, che ha introdotto definizioni unificate a livello UE per una serie di reati compresa la violenza informatica, e due direttive sul rafforzamento del ruolo degli organismi per l’uguaglianza.
L’indagine a livello UE sulla violenza di genere, condotta da Eurostat, dall’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali e dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) e pubblicata a novembre 2024, mostra che la violenza contro le donne è ancora diffusa: una donna su tre ha subito violenza fisica (incluse minacce) o sessuale in età adulta, una su sei ha subito violenza sessuale, incluso lo stupro, e una donna su cinque ha subito violenza domestica, in particolare violenza fisica o sessuale da parte del partner, di un parente o di un altro membro della famiglia.
Leggi l’articolo completo: