Secondo il più recente rapporto AON il 2024 è stato il sesto anno più costoso per gli assicuratori: le perdite economiche conseguenti prevalentemente ai disastri meteorologici sono state stimate nell’ordine dei 368 miliardi di $ mentre le perdite assicurate sono in costante crescita e hanno raggiunto il valore di 145 miliardi di $; l’evento più devastante è stato l’uragano Helene, che si stima abbia causato circa 75 miliardi di $ di danni diretti, mentre l’isola di Mayotte ha subito un impatto sproporzionato rispetto alla produzione economica.
Il divario di protezione globale, relativamente basso al 60% è diminuito dal 69 % registrato nel 2023, ma sono rimaste notevoli differenze tra le diverse regioni: è pertanto necessario fornire prodotti assicurativi sostenibili e accessibili per migliorare la resilienza finanziaria.
Leggi l’articolo completo: