Behind ESG rating

OECD

I rating costruiti su metriche ambientali, sociali e di governance (ESG), sono sempre più utilizzati nelle decisioni di investimento e, in genere, in un’ampia gamma di decisioni aziendali.

E’ pertanto fondamentale per tutti i diversi stakeholder essere consapevoli delle metriche ESG utilizzate nel misurare le prestazioni di sostenibilità delle aziende.
Questo nuovo rapporto OECD espone i risultati di un’analisi dedicata a valutare l’ambito e le caratteristiche di oltre 2.000 metriche ESG selezionate da otto principali rating ESG.

I risultati principali del lavoro svolto sono:

  • Ambito delle metriche: squilibri e lacune significativi tra gli argomenti ESG. In via generale i problemi emergenti in ambito ESG mancano di metriche complete e dati granulari rispetto ad argomenti più consolidati (es. oltre 20 metriche diverse per valutare la governance aziendale, l’etica aziendale e la gestione ambientale vs meno di 5 metriche per biodiversità, resilienza aziendale e relazioni con la comunità; in alcuni casi i diritti umani e la corruzione sono completamente omessi dai rating ESG): Anche se un numero maggiore di metriche non garantisce di per se’ una migliore misurazione, un numero estremamente limitato di metriche non può garantire che gli impatti, i rischi e le opportunità siano catturati in modo significativo e completo.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: