Sustainable finance revolution – How banks can profit from sustainable growth

KPMG

KPMG ha elaborato uno studio volto a comprendere la possibile evoluzione del ruolo delle istituzioni finanziarie nel finanziamento sostenibile e a esplorarne i conseguenti vantaggi partendo dalla consapevolezza che “sebbene la conversione a un’economia a zero emissioni nette sembri inevitabile, la comunità di investimento globale, azionisti, fondi patrimoniali e banche, contribuiscono a stabilire il ritmo del cambiamento e a svolgere un ruolo fondamentale raccogliendo e indirizzando il capitale per supportare questo passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio”.

Secondo gli autori, mentre le iniziative di finanziamento sostenibile delle banche si sono finora concentrate sulla finanza green (es. finanziamento di soluzioni climatiche a basse emissioni di carbonio), la crescente domanda di finanza a sostegno della transizione prospetta l’opportunità di strategie aggiuntive.

Secondo gli autori una transizione economica olistica “richiede un approccio sofisticato, con finanziatori in grado di supportare i propri clienti in ogni fase del percorso di decarbonizzazione attraverso capacità di decisione creditizia e di determinazione del prezzo del rischio più avanzate, nonché con prodotti innovativi e soluzioni ecosistemiche insieme a metriche di valutazione delle prestazioni solide, trasparenti e coerenti”.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: