EBA/REP/2025/06
EBA ha pubblicato la “Relazione sulla disponibilità dei dati e sulla fattibilità di metodologie comuni per le esposizioni ESG” risultato di un lavoro volto a valutare la disponibilità e l’accessibilità dei dati relativi ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG), nonché la fattibilità di introdurre una metodologia standardizzata, che sarebbe comune a tutte le istituzioni, per identificare e qualificare le esposizioni creditizie del portafoglio bancario ai rischi ESG.
Il rapporto si basa sui risultati dei precedenti studi di EBA finalizzati a valutare il ruolo dei rischi ambientali e sociali nel quadro prudenziale e su osservazioni relative alla qualità e alla raccolta dei dati, alle metodologie di valutazione e alle linee guida normative disponibili.
Gli autori esplorano le pratiche poste in essere dalle istituzioni e ulteriori elementi specifici (es. quadri di rendicontazione della divulgazione della sostenibilità, stress test di vigilanza e punteggi ESG nei rating del rischio di credito delle ECAI) per identificare le potenziali sfide di un approccio metodologico standardizzato per l’identificazione e la classificazione delle esposizioni ai rischi ESG.
Leggi l’articolo completo: