TRV Risk Monitor – ESMA Report on Trends, Risks and Vulnerabilities

ESMA

Come riportato nel rapporto ESMA Trend, Risk and Vulnerabilities aggiornato al secondo semestre 2024, i mercati soggetti alla competenza dell’autorità “hanno continuato a essere resilienti nel 2H24, nonostante una volatilità più elevata e significativi rischi e incertezze geopolitiche in corso, tra cui l’entità di un ulteriore allentamento della politica monetaria”.

Secondo l’Autorità quindi i rischi rimangono complessivamente a livelli elevati o molto elevati, in particolare:

  • i rischi politici continuano a crescere in un contesto di sostanziale incertezza a livello UE e internazionale: le difficoltà dei bilanci, i livelli di debito pubblico, i conflitti commerciali e le rilevanti controversie politiche in corso minacciano la stabilità del mercato finanziario e stimolano un aumento della volatilità del sistema finanziario;
  • i mercati azionari sono in costante crescita e analogamente le valutazioni delle criptovalute, stimolati dalle aspettative di deregolamentazione, ma ciò solleva preoccupazioni per un possibile disaccoppiamento tra i mercati finanziari e le realtà economiche e aumenta la probabilità di drastiche correzioni del mercato;
  • crescono i rischi di interruzioni tecnologiche, in particolare collegate alle minacce informatiche e ibride conseguenti alle tensioni geopolitiche in corso, con un aumento dei rischi associati di reazioni sensibili del mercato.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: