The Path to a New Era for Nuclear Energye

IEA – International Energy Agency

Il nuovo rapporto IEA si concentra sulle prospettive dell’energia nucleare; in quanto fonte di elettricità e calore pulita, che può essere distribuita su larga scala e sempre disponibile, l’energia nucleare soddisfa i requisiti per integrare la produzione di energia rinnovabile nel percorso di transizione in corso.

Inoltre molteplici segnali di mercato , politici e le nuove tecnologie indicano l’avvio di una nuova era per l’energia nucleare.

Anche se attualmente l’energia nucleare copre poco meno del 10% della generazione globale (seconda fonte di elettricità a basse emissioni dopo l’energia idroelettrica), la generazione nucleare dovrebbe raggiungere il massimo storico nel 2025, pur in presenza di comportamenti disomogenei: alcuni paesi stanno eliminando gradualmente l’energia nucleare o stanno chiudendo anticipatamente le centrali, il Giappone sta riavviando la produzione, la Francia ha completato un importante piano di manutenzione e sono stati attivati nuovi reattori (63 per 70 GW di potenza) in vari mercati, tra cui Cina, India, Corea ed Europa.

Gli investimenti annuali nel nucleare, che comprendono sia nuovi impianti sia estensioni della durata di vita di quelli esistenti, sono aumentati di quasi il 50% superando i 60 miliardi di USD.

È stata inoltre lanciata una nuova iniziativa multinazionale che mira a triplicare la capacità nucleare globale entro il 2050, riconoscendo un nuovo ruolo a questa fonte energetica nel raggiungimento degli obiettivi di sicurezza energetica e climatica, a fianco delle energie rinnovabili.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: