La sesta edizione del rapporto Electricity – 2025 dell’Agenzia internazionale per l’energia fornisce un’analisi approfondita e completa delle tendenze in atto nel mercato dell’elettricità in una fase del processo di transizione che sta inaugurando il passaggio verso un’economia globale basata sull’elettricità (es. elettrificazione di edifici, trasporti e industria, crescente domanda di condizionatori d’aria e data center…).
Il rapporto contiene gli scenari elaborati per il periodo 2025 – 2027 inerenti l’evoluzione della domanda di elettricità, dell’offerta e delle emissioni di anidride carbonica (CO2) a livello globale e per alcuni paesi; esplora le tendenze emergenti come la crescente elettrificazione, l’espansione dei sistemi energetici e l’impatto della quota crescente del mix di generazione proveniente da fonti energetiche dipendenti dalle condizioni meteorologiche; valuta l’adeguatezza delle risorse e i metodi necessari per garantire la sicurezza, la resilienza e l’affidabilità dei sistemi energetici e dell’approvvigionamento elettrico.
Il rapporto include un’analisi approfondita sull’evoluzione attesa della domanda di energia in Cina e sul fenomeno dei prezzi all’ingrosso dell’elettricità, negativi in alcuni mercati.
Leggi l’articolo completo: