Climate Bonds Initiative 5 per 25

Climate Bond Initiative

Climate Bonds Initiative (Climate Bonds) ha individuato cinque fattori che nel 2025 possono stimolare un aumento del flusso di obbligazioni e prestiti green, sociali, di sostenibilità e legati alla sostenibilità (collettivamente GSS+):

  1. La pianificazione della transizione consentirà di valutare l’entità della spesa necessaria per raggiungere l’obiettivo Net Zero: nell’aprile è previsto l’aggiornamento dei contributi determinati a livello nazionale (NDC) e quelli già presentati mostrano un aumento dell’ambizione (Regno Unito, riduzione delle emissioni dell’81%entro il 2035 e Brasile, 59-67% entro il 2035). I nuovi NDC richiederanno investimenti green in tutti i settori dell’economia e sforzi per la programmazione della transizione più rigorosi (anche in ragione della possibilità che i piani diventino obbligatori in alcune giurisdizioni e per la valutazione della controparte da parte delle banche) Il mercato del debito GSS+ può fornire il finanziamento necessario per supportare queste esigenze.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: