Recycling of Critical Minerals – Strategies to scale up recycling and urban mining

IEA – International Energy Agency

Il report IEA affronta il tema del riciclaggio dei c.d. minerali critici (rame, litio, nichel, cobalto e terre rare) nella consapevolezza che, con l’accelerazione del passaggio a un sistema energetico pulito, saranno necessari non solo investimenti sostanziali in nuove miniere e in maggiori capacità di raffinazione per produrre i minerali essenziali ma anche per sviluppare fonti di approvvigionamento secondario attraverso il riciclaggio, contribuendo ad una migliore sicurezza e sostenibilità dell’approvvigionamento, a mitigare gli impatti ambientali e sociali correlati all’estrazione e alla raffinazione, a evitare l’abbandono nelle discariche dei rifiuti delle tecnologie di utilizzo finale.

Il rapporto IEA risponde alla richiesta del Ministero degli Affari Esteri italiano, per l’agenda G7, di una valutazione dello stato attuale del riciclaggio dei minerali critici e di un’analisi delle prospettive della fornitura secondaria in diversi scenari e delinea raccomandazioni politiche mirate.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: