Why do we need to strengthen climate adaptations? Scenarios and financial lines of defense

ECB – European Central Bank

Working paper n. 3005

Il nuovo documento proposto da ECB esamina diversi aspetti dell’adattamento climatico, concentrandosi sull’Europa, a partire dalla consapevolezza che l’accelerazione dell’aumento delle temperature globali e della frequenza di eventi estremi correlati al clima si accompagna a danni e perdite crescenti.

Questo scenario sollecita la necessità di attivare con urgenza iniziative a sostegno dell’adattamento climatico, che implica la gestione e la riduzione degli impatti del cambiamento climatico allo scopo di creare resilienza tra società, economie ed ecosistemi e richiede un coordinamento sostanziale, investimenti e innovazione continua.

Lo studio evidenzia:

  • mentre la mitigazione riduce le emissioni di gas serra per frenare il riscaldamento globale, l’adattamento affronta gli effetti immediati e a lungo termine del cambiamento climatico. Le strategie di adattamento devono perciò essere dinamiche, specifiche del contesto e multistrato, ovvero devono tener conto delle esigenze regionali, nazionali e locali. Mentre l’adattamento efficace può minimizzare i danni, supportare la resilienza e ridurre le ricadute economiche, esistono significativi compromessi tra costi, benefici e rischi residui dell’adattamento.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: