Occasional paper n.899
Questo documento introduce una nuova metodologia elaborata specificatamente per valutare l’esposizione delle aziende italiane ai pericoli naturali, in particolare inondazioni e frane, tenendo in considerazione la distribuzione delle attività delle aziende tra diversi siti e diverse sedi.
La misurazione dell’esposizione del sistema produttivo italiano ai pericoli fisici correlati al cambiamento climatico è infatti fondamentale per definire politiche pubbliche di adattamento e mitigazione che siano efficaci, così come la corretta misurazione dell’esposizione ai rischi fisici a livello aggregato e di singola azienda è necessario per aumentare la consapevolezza delle aziende e la capacità di intraprendere strategie di adattamento adeguate.
Leggi l’articolo completo: