The Role of DFIs in Accelerating the Mobilisation of Green Capital

Climate Bond Initiative

Il nuovo rapporto di Climate Bonds “The Role of Development Finance Institutions in Accelerating the Mobilisation of Green Capital” fornisce una valutazione dello stato della mobilitazione di capitale da parte degli istituti di sviluppo pubblico europei a sostegno degli obiettivi climatici.

La transizione climatica richiede una mobilitazione su larga scala di capitale privato per la transizione dei sistemi energetici, la costruzione di infrastrutture resilienti e lo sviluppo di comunità sostenibili e, secondo la maggior parte delle stime, la finanza globale per il clima deve aumentare da 1,3 trilioni di dollari a circa 4-7 trilioni di dollari entro il 2030 per mantenere un percorso compatibile con gli obiettivi dell’accordo di Parigi tenuto conto che lo sviluppo sociale sostenibile non può essere raggiunto senza investimenti climatici; infine la stragrande maggioranza della domanda di investimento è localizzata nei mercati emergenti (EM).

Le stime del divario annuale di investimenti climatici globali variano tra 2,5 trilioni di USD e 4 trilioni di USD e ciò richiede ovviamente una mobilitazione su larga scala di capitale privato.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: