Discorso prof. Draghi. Il futuro della competitività europea: Parte A – Una strategia competitiva per l’Europa. Parte B – Analisi approfondita e raccomandazioni

Commissione Europea

Discorso prof. Draghi

Il futuro della competitività europea: 

Parte A – Una strategia competitiva per l’Europa

Parte B – Analisi approfondita e raccomandazioni

Draghi ha illustrato il 9 settembre gli esiti delle analisi svolte sulla competitività europea, predisposte su commissione della Presidente von Der Leyen e finalizzate a rendere l’Europa un leader globale nell’economia, promuovendo crescita sostenibile, innovazione e inclusione sociale.

Prima di elencare le proposte, il rapporto illustra il nuovo contesto a cui l’Unione e gli Stati membri devono adattarsi alla luce dell’evidenza che il precedente paradigma globale sta svanendo ed emergono diversi indicatori critici:

  • crescita economica in calo e rallentamento del processo di espansione del commercio mondiale sostenuto dalle regole multilaterali, maggiore concorrenza dall’estero e minore accesso ai mercati esteri per le aziende UE.
  • Diminuzione della stabilità geopolitica e necessità di risolvere le vulnerabilità dell’UE conseguenti a dipendenze non più ammissibili (gas russo).

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: