Skip to content
Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria, Formazione Financial School
Contatti
Calendario editoriale
Area riservata
Cerca
Contatti
Chi siamo
Vision & Mission
Soci
Governance
Statuto, codici e regolamenti
Commissioni
Organi Sociali AIAF
Advisory Board
AIAF Formazione e Cultura Srl
Relazioni esterne
Staff e Organizzazione
Rassegna stampa e interviste
Call to action
Attività
Calendario editoriale
AIAF in diretta
Gruppi di lavoro
Università
Convenzioni
Progetto Ambassador
Altre attività
Sostenibilità / ESG
AIAF CRA
I Quaderni AIAF
Panel of strategies
Studi e Contributi
COE
Linee guida AIAF
Fattori di Rettifica
Commento Macro Economico
Il Bollettino
Forvis Mazars Insight
Altre pubblicazioni
Club delle Certificazioni
Archivio G.CAMERA
Slide Eventi
Video
What’s AIAF?
Pubblicazioni digitali
COE
Fattori di Rettifica
Commento Macro Economico di Antonio Tognoli
Riviste AIAF 1991-2017
Il Bollettino
Quaderni AIAF 1971 – 1998
Forvis Mazars Insight
Altre pubblicazioni digitali
Assemblee AIAF
Assemblee
Bilanci
Relazioni annuali
Documenti istituzionali
Lettera ai Soci
Collegio dei Probiviri
Altri documenti
Calendario editoriale
Financial school
Area riservata
ESRS XBREL Taxonomy e Article 8 XBRL Taxonomy
EFRAG
Il 30 agosto u.s. EFRAG ha pubblicato:
la tassonomia XBRL ESRS Set 1 che consente il tagging digitale delle rendicontazioni di sostenibilità predisposte in conformità agli standard ESRS
la tassonomia digitale per i requisiti informativi dettati dall’articolo 8 del regolamento delegato (UE) 2021/2178 (articolo 8), che integra il regolamento sulla tassonomia dell’UE.
Leggi l’articolo completo:
Riservato ai soci
Articoli correlati:
Correspondence mapping between CDP question bank and European Sustainability Reporting Standard E1
17 Aprile 2025
CDP – Carbon Disclosure Project ed EFRAG hanno pubblicato la mappatura delle corrispondenze tra le informative del CDP e lo Standard Europeo di Reporting di Sostenibilità E1 relativo alle ...
+ Leggi di più
Questionnaire for Public Feedback: ESRS Set 1 Revision1
17 Aprile 2025
A seguito della pubblicazione delle proposte Omnibus il 26 febbraio 2025, il 27 marzo l'EFRAG ha ricevuto dalla Commissione Europea (CE) un mandato specifico per fornire consulenza tecnica, da ...
+ Leggi di più
Navigating the EU’s Omnibus proposals – what they mean for sustainability data
17 Aprile 2025
LSEG, preso atto dell’ampio sostegno accordato alle riforme degli elementi chiave del programma UE di finanza sostenibile proposte con il pacchetto OMNIBUS, mirate a ridurre significativamente ...
+ Leggi di più
Survey of Sustainability Reporting 2024
17 Aprile 2025
KPMG ha pubblicato nel rapporto ‘The move to mandatory reporting. Survey of Sustainability Reporting 2024’, i risultati di un’analisi condotta su un campione di 5.800 aziende in 58 paesi in ...
+ Leggi di più
Cities for All Ages
17 Aprile 2025
Tra il 2000 e il 2022, il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni ogni 100 persone in età lavorativa (20-64 anni) è aumentato negli agglomerati urbani di tutti i 35 paesi membri ...
+ Leggi di più
The Circular Economy in Cities and Regions of the European Union
17 Aprile 2025
L'economia circolare è un modello trasformativo che considera l'intero ciclo di vita dei prodotti, comprese le fasi a monte (progettazione), a metà percorso (uso e riutilizzo) e a valle ...
+ Leggi di più
The potential effects of the EU CBAM along the supply chain
17 Aprile 2025
Nell'aprile 2023, l'UE ha adottato il pacchetto di misure "Fit for 55", che includeva un'importante riforma del sistema di scambio di quote di emissione dell'Unione europea (EU ETS) e una ...
+ Leggi di più
L’integrazione dei fattori ESG nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria
7 Aprile 2025
Primi spunti di riflessione L’evoluzione del framework regolamentare EU nell’ambito delle strategie del Green Deal e la nuova consapevolezza e sensibilità dell’opinione pubblica, degli ...
+ Leggi di più
Analisi delle disclosure ESG di un campione di banche italiane e europee
7 Aprile 2025
Note di stabilità finanziaria e vigilanza n. 45 La nuova nota di Banca d’Italia, che aggiorna le analisi pubblicate nel 2024 riguardo agli impatti contabili e delle disclosure dei rischi ...
+ Leggi di più
Roadmap development tool for adopting ISSB Standards
7 Aprile 2025
La IFRS Foundation ha pubblicato una serie di documenti, i “Jurisdictional Roadmap Development Tool” per aiutare gli operatori finanziari e i regolatori a implementare e utilizzare gli ...
+ Leggi di più
The Ocean economy to 2050
7 Aprile 2025
Il nuovo rapporto OECD espone statistiche e analisi utili a scoprire il ruolo vitale dell'oceano per le economie e i mezzi di sussistenza di centinaia di milioni di persone: l’oceano infatti ...
+ Leggi di più
2024 Global Retail Investor Outlook
7 Aprile 2025
Tendenze demografiche, economiche e tecnologiche stanno guidando un cambiamento radicale nell’approccio ai mercati dei capitali da parte degli investitori retail, che si si assumono sempre più ...
+ Leggi di più