Skip to content
Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria, Formazione Financial School
Contatti
Calendario editoriale
Area riservata
Cerca
Contatti
Chi siamo
Vision & Mission
Soci
Governance
Statuto, codici e regolamenti
Commissioni
Organi Sociali AIAF
Advisory Board
AIAF Formazione e Cultura Srl
Relazioni esterne
Staff e Organizzazione
Rassegna stampa e interviste
Call to action
Attività
Calendario editoriale
Gruppi di lavoro
Università
Convenzioni
Progetto Ambassador
Altre attività
Sostenibilità / ESG
AIAF CRA
I Quaderni AIAF
Panel of strategies
Studi e Contributi
COE
Linee guida AIAF
Fattori di Rettifica
Commento Macro Economico
Il Bollettino
Forvis Mazars Insight
Altre pubblicazioni
Club delle Certificazioni
Archivio G.CAMERA
Slide Eventi
Video
What’s AIAF?
Pubblicazioni digitali
COE
Fattori di Rettifica
Commento Macro Economico di Antonio Tognoli
Riviste AIAF 1991-2017
Il Bollettino
Quaderni AIAF 1971 – 1998
Forvis Mazars Insight
Altre pubblicazioni digitali
Assemblee AIAF
Assemblee
Bilanci
Relazioni annuali
Documenti istituzionali
Lettera ai Soci
Collegio dei Probiviri
Altri documenti
Calendario editoriale
Financial school
Area riservata
ESRS XBREL Taxonomy e Article 8 XBRL Taxonomy
EFRAG
Il 30 agosto u.s. EFRAG ha pubblicato:
la tassonomia XBRL ESRS Set 1 che consente il tagging digitale delle rendicontazioni di sostenibilità predisposte in conformità agli standard ESRS
la tassonomia digitale per i requisiti informativi dettati dall’articolo 8 del regolamento delegato (UE) 2021/2178 (articolo 8), che integra il regolamento sulla tassonomia dell’UE.
Leggi l’articolo completo:
Riservato ai soci
Articoli correlati:
Guidelines on the management of ESG risks
17 Gennaio 2025
A conclusione del ciclo di consultazione, l'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la versione definitiva delle Linee guida sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance ...
+ Leggi di più
Global Risk Report 2025
17 Gennaio 2025
E’ stata pubblicata l’edizione 2025 del Global Risks Report, che è stato predisposto sulla base dei risultati del Global Risks Perception Survey 2024-2025 (GRPS) al quale hanno partecipato ...
+ Leggi di più
Global Coopertion Barometer 2025
17 Gennaio 2025
E’ stata pubblicata la seconda edizione del Global Cooperation Risk Barometer, uno strumento innovativo sviluppato dal WEF in collaborazione con McKinsey & Company con l'obiettivo di ...
+ Leggi di più
Core Human Rights Principles for Private Conservation Organizations and Funders
17 Gennaio 2025
Il processo di degenerazione degli ecosistemi e l’associata perdita di diversità biologica produce un impatto diretto sia sulla biodiversità che sui diritti umani. Il degrado della ...
+ Leggi di più
Beyond Compliance: Embedding Impact through Innovative Finance
17 Gennaio 2025
Le pressioni normative sulla due diligence della supply chain richiedono sempre più alle aziende di considerare l'impatto come una componente essenziale della gestione finanziaria e del rischio, ...
+ Leggi di più
United for Net Zero: Public-Private Collaboration to Accelerate Industry Decarbonization
17 Gennaio 2025
L'opportunità di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C sta rapidamente esaurendosi ed è pertanto critico riuscire ad accelerare la decarbonizzazione dell'industria, che rappresenta il 30% ...
+ Leggi di più
Circular Transformation of Industries: Unlocking Economic Value
17 Gennaio 2025
Da un sondaggio condotto con 420 dirigenti di 10 settori manifatturieri in tutto il mondo, è emersa una crescente attenzione delle aziende di tutti i settori verso la circolarità, intesa come ...
+ Leggi di più
Categorization of Products under SFDR: Proposal of the Platform on Sustainable Finance
17 Gennaio 2025
La Piattaforma UE sulla finanza sostenibile ha pubblicato il documento “Categorization of Products under SFDR: Proposal of the Platform on Sustainable Finance” nel quale delinea un sistema di ...
+ Leggi di più
Investing for transition benchmarks (ITBs) – Report
17 Gennaio 2025
La Platform on Sustainable Finance ha pubblicato un rapporto per proporre gli Investing for Transition Benchmark ovvero due etichette volontarie, segnatamente dedicate ai benchmark di ...
+ Leggi di più
Technical Working Group – Platform on Sustainable Finance Draft Report on Activities and Technical Screening Criteria to be Updated or Included in the EU Taxonomy
17 Gennaio 2025
La Piattaforma sulla finanza sostenibile ha pubblicato la Bozza del rapporto predisposto dal Gruppo di lavoro tecnico con le raccomandazioni preliminari per la revisione dell'Atto delegato sul ...
+ Leggi di più
Richiamo di attenzione
17 Gennaio 2025
Occasional papers 901 In prossimità dell’entrata in vigore degli obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità dettati dal D. Lgs n. 125/2024 CONSOB ha pubblicato il Richiamo di ...
+ Leggi di più
Capital Markets Yearbook 2024
8 Gennaio 2025
L'EFFAS ha pubblicato la prima edizione dell'Annuario dei mercati dei capitali europei che intende a diventare un documento di riferimento i cui contenuti saranno costantemente migliorati negli ...
+ Leggi di più