Circular Economy as an Enabler for Responsible Banking

UNEP – FI: United Nations Environment Programme Finance Initiative

Circular Solutions to Achieve Climate Targets

Il documento Circular Economy as an Enabler for Responsible Banking si inserisce nel framework dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l’Accordo di Parigi, e intende sia rappresentare uno strumento guida per gli istituti finanziari nel raggiungimento dei propri target climatici che evidenziare il ruolo dell’economia circolare nell’abilitare e accelerare la transizione verso un sistema economico più resiliente.

Secondo il Global Resources Outlook dell’International Resource Panel (IRP) e del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP, International Resource Panel, 2024), l’estrazione e la lavorazione delle risorse sono responsabili di oltre il 55 % delle emissioni globali di gas serra (GHG); l’uso globale delle risorse però è già triplicato negli ultimi cinquant’anni e si prevede che crescerà ulteriormente con l’urbanizzazione e industrializzazione delle nazioni e l’espansione della classe media globale per arrivare nel 2060 ad una quota superiore del 60 % ai livelli del 2020 in assenza di cambiamenti dei processi produttivi, portando conseguentemente ad un aumento sostanziale delle emissioni di GHG. In ragione di ciò diventa imperativo integrare i principi dell’economia circolare nei piani di transizione climatica delle istituzioni finanziarie per guidare una crescita economica sostenibile…

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: