Energy poverty risk: a spatial index based on energy efficiency

Banca d’Italia

Occasional paper n. 864

Parallelamente all’evoluzione del framework di indirizzo dei percorsi di transizione energetica ed ecologica si sono accentuate anche le preoccupazioni per l’impatto sociale ed economico del processo in corso, preoccupazioni che si sono accentuate, in particolare, per effetto della guerra in Ucraina e il suo impatto sull’inflazione energetica.
Il ricorso a fonti energetiche alternative per ridurre la dipendenza russa ha avuto un costo: quello collegato all’aumento della quota di GNL come fonte di gas e quello collegato ai necessari aggiustamenti dello stile di vita imposto dall’aumento dei costi energetici, che si è riversato in particolare sulle famiglie vulnerabili più inclini alla povertà energetica…

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: