Working Paper n. 2945
Il paper pubblicato indaga l’impatto delle aspettative circa la futura politica climatica sulle decisioni di investimento delle aziende di combustibili fossili attraverso la verifica delle eventuali modifiche apportate al loro modello di investimento durante il periodo successivo al 2015 in vista dei cambiamenti attesi legati alla politica climatica. I combustibili fossili, infatti, continuano a rappresentare la fonte energetica predominante, nonostante le ancora elevate emissioni di biossido di carbonio (CO2) e il contributo al riscaldamento globale e l’IEA stima che l’uso di combustibili fossili dovrebbe essere ridotto di oltre il 25% in questo decennio e dell’80% prima del 2050 per limitare il riscaldamento globale a un aumento della temperatura inferiore a 1,5 ◦C. La maggiore probabilità di una regolamentazione sempre più rigorosa che limiti il consumo di combustibili fossili solleva dubbi sulla possibilità che le aziende produttrici di tali combustibili possano adeguare i piani aziendali e le decisioni di investimento durante il periodo di transizione…
Leggi l’articolo completo: