I mercati volontari del carbonio (VCM) sono mercati in cui le entità acquistano crediti di carbonio su base volontaria da utilizzare, ad esempio, per compensare le emissioni di carbonio e migliorare le prestazioni climatiche, o per finanziare attività o progetti di mitigazione del cambiamento climatico con risultati tracciabili, piuttosto che in forza di un obbligo normativo. I progetti per mitigare il cambiamento climatico in genere sono definiti in relazione a due diverse opzioni per ridurre le emissioni: conversione a energie rinnovabili e prevenzione della deforestazione, o rimozione e il sequestro del carbonio attraverso piantumazione o tecnologie di cattura.
Leggi l’articolo completo: