The capitalization of energy labels into house prices. Evidence from Italy

Banca d’Italia

Banca d’Italia – Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers n. 818/2023)
by Michele Loberto, Alessandro Mistretta and Matteo Spuri

Partendo dal presupposto che per mitigare l’impatto negativo del cambiamento climatico è necessaria una drastica riduzione delle emissioni di gas serra, anche quelle conseguenti all’efficienza energetica degli immobili residenziali – che in Italia sono quantificate nel 12,5 % delle emissioni totali di gas serra – gli autori hanno analizzato le modalità con cui la classe di efficienza energetica di un immobile è capitalizzata nel prezzo dell’immobile stesso.
Gli autori concludono in primis che le case più efficienti dal punto di vista energetico godono di un premio di prezzo fino al 25% rispetto a quelle meno efficienti, ancorché dalle stime granulari fornite il premio per l’efficienza energetica si manifesti significativamente eterogeneo sul territorio a causa delle differenze nelle condizioni climatiche e nei quadri normativi.

Leggi l’articolo completo:

Articoli correlati: