Skip to content
Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria, Formazione Financial School
Contatti
Calendario editoriale
Area riservata
Cerca
Contatti
Chi siamo
Vision & Mission
Soci
Governance
Statuto, codici e regolamenti
Commissioni
Organi Sociali AIAF
Advisory Board
AIAF Formazione e Cultura Srl
Assemblee
Bilanci
Relazioni annuali
Lettera ai Soci
Pareri Collegio dei Probiviri
Relazioni esterne
Staff e Organizzazione
In primo piano
Attività
Calendario editoriale
Video
Slide Eventi
Call to action
AIAF in diretta
Gruppi di lavoro
What’s AIAF?
AIAF CRA Center of Research on Algorythms
Università
Convenzioni
Progetto Ambassador
Altre attività
Club delle Certificazioni
Financial school
ESG
Attività AIAF nella Finanza Sostenibile
ESG News
AIAF Insights
ESG Newsletter
Pubblicazioni
I Quaderni AIAF
COE
Panel of strategies
AIAF CRA Monthly Monitor
Il Bollettino
Forvis Mazars Insight
Commento Macro Economico
Linee guida AIAF
Altre pubblicazioni
Archivio G. Camera
Archivio Giovanni Camera
Osservatorio ESG “Andrea Gasperini”
COE
Il Bollettino
Forvis Mazars Insight
Commento Macro Economico
Riviste AIAF 1991-2017
Quaderni AIAF 1971 – 1998
Fattori di Rettifica
Area riservata
Intangibles e clima entrano in bilancio
Osservatorio ESG n. 12
di Andrea Gasperini AIAF Head of Sustainability
Leggi l’articolo completo:
Articoli correlati:
Extended Duration of EFRAG’s Public Consultation on ESRS Simplification
4 Luglio 2025
EFRAG informa che in data 1° luglio 2025 il Commissario UE Albuquerque ha trasmesso un’informativa scritta con la quale viene posticipata dal 31 ottobre al 30 novembre p.v. la scadenza per la ...
+ Leggi di più
Sustainable Bonds for Nature: A Practitioner’s Guide
4 Luglio 2025
ICMA ha pubblicato nuove linee guida “Sustainable Bonds for Nature: A Practitioner's Guide" per favorire l'espansione delle obbligazioni a tema naturalistico e ha approvato l'utilizzo ...
+ Leggi di più
Thematic notes on clear, fair & not misleading sustainability-related claims.
Addressing greenwashing risks in support of sustainable investments
4 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato una nota tematica, rivolta ai partecipanti al mercato finanziario (emittenti, gestori di fondi, benchmark administrator e distributori, comprese le autorità di vigilanza) allo ...
+ Leggi di più
Il target market nella disciplina della product governance quale presidio di tutela dell’investitore retail
4 Luglio 2025
Quaderno Giuridico n. 34 Uno dei capisaldi della disciplina europea in materia di servizi d'investimento (Mifid 2) è il principio della tutela degli investitori, che per CONSOB “è e resta ...
+ Leggi di più
Joint Consultation Paper on draft joint guidelines to ensure that consistency, long-term considerations and common standards for assessment methodologies are integrated into the stress testing of environmental, social and governance risk
4 Luglio 2025
Le tre autorità sovranazionali EBA, ESMA e EIOPA hanno pubblicato in bozza per consultazione le Linee Guida Congiunte per richiamare le autorità competenti ad integrare coerentemente i rischi ...
+ Leggi di più
Safeguarding the EU Sustainability Framework
4 Luglio 2025
Un gruppo di 20 personalità di rilievo in campo politico e diplomatico ha pubblicato una lettera aperta indirizzata alle Istituzioni e ai Governi dell’Unione Europea per ribadire ...
+ Leggi di più
PUBLIC STATEMENT
4 Luglio 2025
Navigating change together: ESRS supervision in the Omnibus environment ESMA, in ragione dell'incertezza causata dalla simultanea applicazione della prima direttiva ESRS, dal recepimento non ...
+ Leggi di più
Final Report: 2023-2024 CSA on the integration of sustainability risks and disclosures
4 Luglio 2025
Nel 2023 l'ESMA ha avviato un'Azione di Vigilanza Comune (CSA) con il contributo delle Autorità Nazionali Competenti (ANC) sull'integrazione dei rischi e dell'informativa per la sostenibilità ...
+ Leggi di più
Rapporto CONSOB sulla corporate governance delle società quotate italiane 2024
27 Giugno 2025
CONSOB ha pubblicato la 13ma edizione del “Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane” che riporta le principali evidenze riguardo agli assetti di corporate ...
+ Leggi di più
Final Comment Letter on ISSB proposed amendments to IFRS S2
27 Giugno 2025
L'EFRAG ha pubblicato la lettera di commento finale (FCL) sugli emendamenti proposti all'Exposure Draft dell'ISSB per l'informativa attinente le emissioni di gas serra. La FCL focalizza, in ...
+ Leggi di più
Progress Report
27 Giugno 2025
L'EFRAG, in evasione della richiesta del Commissario Albuquerque di un aggiornamento riguardo a come le modifiche previste avrebbero ridotto l'onere di rendicontazione per le aziende, ha ...
+ Leggi di più
Ten principles for transforming economics in a time of global crises
27 Giugno 2025
Per affrontare le crisi globali in corso e le relative interconnessioni è ampiamente considerata la trasformazione dei sistemi economici, gli autori intendono quindi valutare il potenziale ...
+ Leggi di più