Valutazione Aziendale e degli Investimenti Industriali
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@aiaf.it
Obiettivi
Il Corso sviluppa le principali e più utilizzate tecniche di valutazione delle aziende e degli investimenti. Attraverso un percorso guidato con casi concreti, ne spiega le modalità di applicazione.
Destinatari
Il Corso si rivolge sia a coloro i quali hanno alcune conoscenze di finanza aziendale e desiderano approfondire il tema della valutazione, sia a coloro i quali approcciano per la prima volta la materia della valutazione delle aziende e degli investimenti.
Programma
Introduzione ai principali metodi di valutazione:
- Significato economico, finanziario e aziendale del flusso di cassa
- Il modello dei flussi di cassa scontati
- Costruzione del modello
- L'analisi fondamentale per la previsione dei flussi di cassa
- Stima dei flussi di cassa attesi
- Determinazione dei tassi di crescita dell’utile e del reddito operativo
- Determinazione dei tassi di attualizzazione dei flussi
- Significato economico-finanziario dei risultati del modello
- Ruolo della valutazione nelle diverse aree della finanza
Capital Asset Pricing Model
- Che cosa è e a che cosa serve
- Il modello
- Determinanti del Terminal Value
Metodi valutazione: i moltiplicatori di mercato
- Cosa sono e a che cosa servono i multipli
- Come si costruiscono
- Tipologia di multipli
- Determinanti teoriche dei principali multipli
- Il processo applicativo dei multipli
- Il significato economico e finanziario dei multipli
Altri metodi di valutazione delle aziende
- Quali altri metodi vengono usati nella pratica
- Il metodo dell’EVA (Economic Value Added)
- Il metodo del NAV (Net Asset Value)
- Significato economico e finanziario dei modelli alternativi
La valutazione degli investimenti finanziari
- Quando si può dire di aver guadagnato
- Dall’investimento iniziale al ritorno complessivo dello stesso
- La valutazione dell’investimento finanziario
Il caso concreto di valutazione: Italcementi
Durata (giorni):
1
Quota:
1 100,00
Scontata (*):
880,00